MANUTENZIONE GIARDINI

Taglio dell’erba anche su grossi appezzamenti con l’ausilio di trattorini tagliaerba, macchine falciatrici e decespugliatori.
Trattamenti per la cura e il ripristino dei manti erbosi danneggiati.
Potatura di siepi di tutte le dimensioni e grandezze.

Sagomatura di piante d’alto fusto (vedi magnolie) con l’utilizzo di scale e, laddove le dimensioni siano imponenti, mediante l’utilizzo di piattaforma aerea. Da non sottovalutare per una buona manutenzione dei giardini i trattamenti antiparassitari (almeno due interventi all’anno) a carico delle siepi e concimazioni con sostanze minerali ed organiche nelle stagioni adatte.

Potatura Piante:

La potatura delle piante è un intervento molto delicato, spesso sottovalutato. Ogni intervento cesorio a carico di un essere vegetale costituisce infatti una ferita che la pianta dovrà rimarginare e che potrebbe divenire in futuro la porta di ingresso per organismi patogeni (funghi ed insetti in primis) in grado di minare la sopravvivenza e la stabilità dell’individuo.

E’ l’uomo infatti con interventi sconsiderati la principale causa del degrado delle alberature in ambito urbano.
Interventi di potatura piante mal eseguiti, irregolari, ma soprattutto capitozzature riducono notevolmente il ciclo vitale di un albero, aumentandone la pericolosità.

Infatti, mentre l’albero correttamente potato mantiene negli anni forma e bellezza, nella pianta capitozzata si ha una forte emissione di germogli dotati di notevole rapidità di sviluppo ma di scarsisima resistenza, soggetti a rompersi ai primi venti.

Dalle ferite si svilupperanno poi degrado dei tessuti legnosi, carie che si estenderanno via via anche al fusto con pericolo di stroncamento, oltre al danno economico di dover intervenire a pochi anni di distanza per richiedere l’abbattimento.

Abbattimento Alberi:

Si eseguono interventi di abbattimento alberi e potatura piante in tutte le condizioni:
in ambiente aperto tramite l’utilizzo del cestello e negli spazi più stretti dove si è costretti ad effettuare piccoli tagli.

Prima di effettuare l’abbattimento alberi, un nostro tecnico effettuerà un sopralluogo per rendersi conto delle difficoltà di intervento e valutare eventuali rischi.

Si ricorda che sarà necessario redigere una relazione tecnica da presentare al comune per richiedere il nulla osta all’ abbattimento alberi.
A questo proposito, la nostra ditta (nella persona del titolare), si occuperà della parte burocratica, della relazione tecnica e di quella paesaggistica (qualora richiesta).